Articoli

Un libro per la calda estate del 2012

Appuntamento ormai classico di questo spazio è una breve rassegna dei libri più gettonati per l’estate da portare con sé infilati in valigia, per chi ama ancora il fruscio delle pagine, o convertiti in comodissimi file da Kindle sempre a portata di occhi. Gli amici del gruppo Un tocco di Bon Ton anche quest’anno si sono prestati a qualche suggerimento interessante. Alla domanda: “Che libro consigliereste da portare sotto l’ombrellone in questa calda estate 2012″ sono state date le seguenti risposte (rigorosamente in ordine di apparizione!):
Cameron “Un giorno questo dolore ti sarà utile” per il modo ironico, mai banale, di descrivere lo smarrimento di un adolescente americano, troppo profondo e intelligente, di fronte alla vacuità di tanti adulti “di successo” della NY odierna. Stile scorrevole, si legge in un soffio.  Consigliato da Simona
Consiglio “Messaggi dai maestri” di Brian Weiss. Perchè nel nostro tempo spesso ci chiediamo quale è il modo migliore per vivere un’esistenza appagante, intensa….e vorremmo essere in un luogo dove sentirci liberi come gabbiani e leggeri come libellule. Scopriremo che a volte per sentirci così non dobbiamo partire per chi sa quale mondo lontano, ma solo vedere la nostra vita con occhi diversi. Io in questo libro (e in altri di Weiss) ho trovato molte occasioni di riflessione e molte risposte. Weiss ci fornisce qualche spunto su “come trasformare la nostra vita attraverso la comprensione”. Un libro che alla fine dell’estate ci farà affrontare la quotidianità in maniera differente – Consigliato da Nicoletta
Trattato sulla vita elegante” di Balzac. Poche pagine piene di riflessioni filosofiche. Scava nel midollo e ci fa capire perchè l’eleganza non è soltanto una questione d’immagine. Se davvero vii sta a cuore l’argomento, è assolutamente da leggere e poi “Afrodita” di Isabel Allende. Divertente, piccantino, sensuale, vi farà venir voglia di “assaporare” l’estate in molte salse!- Consigliati da Lina
Ho appena terminato la trilogia “50 sfumature” ( di grigio , nero e rosso )…..se ne parla come di un fenomeno letterario ed effetivamente ti cattura fino alla fine ! – Consigliato da Linda
La luce sugli oceani” di Stedman.. La storia di una coppia di innamorati che và a vivere su un faro e non riesce ad avere bambini.. Ma un giorno….. Una storia triste ma accattivante e con tanti colpi di scena! – Consigliato da Chiara
Appena finito “Limbo” di Melania Mazzucco. Forte e dolce allo stesso tempo; le donne si rialzano sempre. – Consigliato da Margherita
 ‎”Il matematico impertinente“di Odifreddi. Se la matematica e la scienza prendessero il posto dovuto la vita sarebbe piu’ degna di essere vissuta. in alternativa Casca il mondo. Casca la terra di catena fiorello. scorrevole distensivo interessante – Consigliato da Antonino
‎”La collezionista di ricette segrete” Allegra Goodman “Io non cucino, ma adoro leggere libri di cucina.Questo mi ha fatto riflettere perchè leggiamo invece di cucinare, e perchè sogniamo invece di vivere? E così mi è venuta la tentazione di scrivere un romanzo sull’amore per la cucina: l’amore che ci spinge ad assaggiare, a costruire, a vivere, a sognare” – Consigliato da Anna
Mille splendidi soli” di Khaled Hosseini” trovo questo libro ricco di spunti per riflettere nella vita di tutti i giorni. – Consigliato da Antonella
“Nuraghe beach” Di Flavio soriga un libro sulla sardegna che non tutti conosco 😀 ( sono un pò di parte) ma è un libro carinissimo – Consigliato da Grazia
 ‎”Il linguaggio segreto dei fiori” di Vanessa Diffenbaugh … meraviglioso. Credo che la scelta di un libro debba “accordarsi” allo stato emotivo del momento… – Consigliato da Carolina

E voi cosa avete scelto? Buona lettura!

Elogio della lavette

L’accoglienza casalinga squisitamente francese fa dell’eleganza un profumo delicato ma inebriante, una fragranza che avvolge l’ospite per farlo sentire viziato, accudito, lusingato.
In realtà, non solo per deliziare le sante manine di graditissime visite a casa, ma anche per una coccola giornaliera raffinata e gentile. Eccomi dunque ad elogiare grandemente l’uso delle lavette.
Si tratta di piccoli asciugamani “da ospite”, elegantemente modesti, quadrati e sofficissimi, proposti dal mercato in innumerevoli soluzioni tessili. 
Molto spesso si posso trovare di spugna, dalle tonalità più disparate e declinate in mille nuance differenti. I più raffinati fanno ricamare queste salviette gentili con le iniziali che gli sono proprie, altre volte se ne rinvengono già decorate con deliziose piccolezze tono su tono.
Semplici o ricercate le lavette rappresentano la soluzione più elegantemente misurata per offrire ed offrirsi un attimo di puro diletto. Offritele agli ospiti nei loro cestini di piqué, spesso venduti insieme ai piccoli asciugamani, o ideate per loro un alloggio inconsueto: un piccolo vaso di cristallo, un vassoietto, una grande conchiglia.
Un’idea utile e un po’ bon ton da regalare e regalarsi per le feste ormai prossime.
Credits photo: Mastro Raphael

Un libro per l’estate

I membri del gruppo facebook “Un tocco di bon ton” suggeriscono alcuni titoli da godersi in vacanza. Li riporto in rigoroso ordine alfabetico.
Chi massaggia il manzo di Kobe – Feltrinelli editore
Suggerito da Damiana che dice: non ricordo l’autore.e’ un manuale spiritoso di conversazione quotidiana!very interesting and funny!
La circonferenza delle arance – Gabriella Genisi
Suggerito da Violetta che dice: 😉 la prima inchiesta della commissaria LOLì
La citta’ della gioia – Dominique Lapierre
Suggerito da Fausta che dice: Ti cambia completamente la visione della vita. E’ di parecchi anni fa ma l’ho letto solo quest’anno…
Colazione da Tiffany Trott – Isabel Wolff
Suggerito da Federica
Dai diamanti non nasce niente – Serena Dandini
Suggerito da Martina che dice: Bellissimo 🙂 sopratutto per gli amanti del giardinaggio e delle piante!
Il giardino delle favorite – Katie Hickman
Suggerito da Clara che dice: le (dis)avventure di una Wedding Planner divertente e spensierato!!
Il giorno in più – Fabio Volo
Suggerito da Giusi che dice: Perle più romantiche. Un pò datato ma bellissimo e piacevole da leggere.
Un giorno nell’antica Roma – Alberto Angela
Suggerito da L’altra parte del cielo che dice: Assolutamente interessante,scorre fluidissimo pagina dopo pagina e riporta davvero indietro nel tempo. Per gli appassionati (come me) ma non solo.
Il linguaggio segreto dei fiori – Vanessa Diffenbaugh
Suggerito da Anna che dice: recentissimo. E’ molto vicino attualmente ai miei attuali interessi. Delicato.
Nel tuo deserto – Sousa Tavares Miguel
Suggerito da Bianca che dice: Un libro elegante, piacevolissimo, di una dolcezza rara, lo consiglio a tutte/i :-)) Io lo porto nel cuore.
Non ti muovere – Margaret Mazzantini
Suggerito da Isabella che dice: storia d’amore e di riscatto, narrazione “maschile”, sensibilità femminile. Forse non è un libro propriamente estivo, ma d’estate la cultura non va in vacanza, no? ;0)
Oceano mare – Alessandro Baricco
Suggerito da Bianco Perla
La solitudine dei numeri primi – Paolo Giordano
Suggerito da Francesca che dice: ….molto commovente.
Summer Holidays – Csaba ddlla Zorza
Suggerito da Anna che dice: delizioso! Lo suggerisco a tutti!
Il tempo che non ho –  Fabio Volo
Suggerito da Lory che dice: di un vero che commuove…
Venuto al Mondo – Margaret Mazzantini
Suggerito da Andrea che dice: l’ho divorato l’estate scorsa. Bellissimo!
Zia Mame – Dennis Patrick
Suggerito da Francesca che dice: si parte dagli anni ’30 arrivando agli anni ’50 attraverso gli espisodi vissuti da una donna fuori da ogni epoca, innovativa, stravagante e raccontata dagli occhi del suo nipote adottivo. Molto frizzante da leggere.
E voi cosa consigliate?
Venite a trovarci nel gruppo e ne discuteremo insieme!

Chiacchierare di bon ton

Vuoi chiacchierare di 
bon ton 
insieme a noi? 
e iscriviti al gruppo Facebook
“Un tocco di bon ton”

Ti aspettiamo!