Articoli

Tavola: 5 trucchi per fare buona impressione

Pc. Nother Writes
Basta davvero poco per fare un’ottima impressione quando siete seduti intorno ad una tavola imbandita. Ecco i miei piccoli trucchi per far pratica durante le feste di Pasqua!
1) Fare PORZIONI PICCOLE aiuta:
– la conversazione: occorre decisamente meno tempo per masticare i piccoli bocconi
– la linea: impiegando di più a mangiare aumenta anche la sensazione di sazietà
– lo stile: non facendo bocconi da leone la bocca viene aperta relativamente poco e questo è solo un bene!
2) LASCIAR MANGIARE 
Quando siete attorno ad un tavolo, e state conversando amabilmente con altre persone, attendete che l’altro convitato abbia terminato di masticare prima di incalzarlo nella risposta. Piuttosto aggiungete voi qualche frase, fate un commento, una considerazione e lasciategli il tempo di cui necessita. E’ una piccola ma fondamentale accortezza per essere il commensale perfetto.
3) Usate LA SOLA FORCHETTA per mangiare tutto il possibile.
L’uso della sola forchetta, oltre a essere corretto dal punto di vista del bon ton della tavola, dà agli altri convitati l’impressione che padroneggiate completamente questo utensile e conferisce un’aura di maggior sicurezza di se stessi
4) Offritevi di SERVIRE I VICINI
Se a tavola dovesse mancare il cameriere, come capita ad esempio durante le cene tra amici organizzate in casa, offritevi di servire voi stessi i vostri vicini di posto. Gli uomini dovrebbero rifiutare e suggerire di essere invece loro a servire la signora, ma il gesto è sempre molto gradito e denota un certo savoir-faire.
5) ATTENTI ALLE POSATE
La posizione esatta delle posate mente state consumando il pasto vuole il coltello a destra, con il manico appoggiato al bordo del piatto e la lama rivolta verso il centro, la forchetta sarà appoggiata dal lato opposto con i rebbi (le punte) rivolte verso il basso appena accostate alla lama del coltello, senza incrociare le posate.
Una volta terminata la vostra pietanza accostate le posate tra loro e appoggiatele con le punte rivolte verso il centro del piatto e i manici a ore 6,30. Questo anche (anzi specialmente!) se avete utilizzato una sola posata (come al punto 3).
Sono certa che sarete perfetti… Buona Pasqua a voi tutti!
Pc. suacasasuafesta

Chic sotto la pioggia? 5 trucchi per essere perfette

Lo sappiamo, la pioggia mette a dura prova i nervi e il guardaroba, ecco cinque semplici consigli per essere sempre impeccabili!
  1. E’ il momento di rivalutare
    l’OMBRELLO. Per tante accessorio fastidioso e in cima alla lista
    degli oggetti più dimenticati sulla faccia della terra ma
    ricordate: una donna con un bell’ombrello si fa sempre notare
    positivamente. Dovrà essere di buona fattura (non comprato
    all’angolo sotto casa per intenderci) ed in accordo con il vostro
    stile, possibilmente di un colore sgargiante anti-noia! So che è difficle ma tentate di non separarvene mai finchè
    siete fuori casa o rischiate che la vostra bella scelta faccia
    felcie qualcun altra.
  1. Una GONNA per amica. Sotto una
    pioggia a catinelle meglio scegliere la gonna anzichè i pantaloni:
    le calze si asciugano sette volte più velocemente di qualsaisi
    altro tessuto. Quando la praticità fa tendenza.
  1. La TRACOLLA non si molla. Esporre
    la vostra borsa preferita alle intemperie cittadine? Siete pazze???
    Evitare le borse a braccio ed optate per le più funzionali
    tracolle. E poi volete mettere la comodità di avere una mano libera
    per l’ombrello (vedi punto 1)?
    photo: ireneccloset
  1. Un po’ diva con il FOULARD. Per
    dare un tocco glamour ad una giornata di uggiosi piovaschi un
    foulard sulla testa è l’ideale, o una bella pashmina. Insomma un
    po’ Audrey Hepuburn e un po’ Mata Hari. Così anche sotto il diluvio
    sarete sempre super-chic.
    photo: Vogue

  1. Un classico dei classici,
    l’IMPERMEABILE. Ogni guardaroba che si rispetti deve annoverare il
    trench coat nei colori beige o tortora. Un passepartout per
    innumerevoli situazioni. Visto il meteo direi al momento
    indispensabile, non credete anche voi?
    photo: shefinds

Pulizie di primavera? Ecco i trucchi

Prendo spunto da un articolo apparso oggi sul Corriere della sera dove si parla ampiamente di ciò che in questo periodo, ovvero quando le gemme iniziano a sbocciare, solletica la mente di ogni housewife o businesswife più o meno disperata: le pulizie di primavera!
Ecco il mio personale decalogo:

  1. Riflettete per un poco e trovate la motivazione migliore dentro di voi. Fare le pulizie di primavera può essere una sfida interessante con se stessi!
  2. Fate la lista di cose da fare e ricordatevi di spuntare l’eseguito di volta in volta
  3. Preparate con anticipo tutto l’occorrente, soprattutto i prodotti giusti per la detersione, pochi ma molto buoni
  4. Pulite partendo sempre dall’alto verso il basso, ovvero dal soffitto al pavimento. Non importa se deciderete di fare una stanza al giorno, quindi giocare “a uomo” oppure se sceglierete lo schema “a zona”, importante sarà perseverare nel piano d’attacco per la missione “casa perfetta” senza annoiarsi
  5. Ordine è la parola magica per le grandi pulizie. Raggruppate gli oggetti, per tipologia e utilizzo, in scatole adatte facili da prendere e da archiviare. Poi etichettatele in maniera sistematica
  6. Ricorrete ai vecchi rimedi della nonna che sono sempre i più efficaci: per pulire i vetri basta carta di giornale e aceto per l’argenteria spazzolino e dentifricio, per il frigorifero e il forno acqua e limone o bicarbonato.
  7. Riordinate i cassetti della cucina e la madia delle pentole dividendo le casseruole dalle padelle. Inserite un pezzo di scottex tra una padella e l’altra prima di riporle in ordine di grandezza decrescente. Loro eviteranno di graffiarsi e voi di aprire il portafoglio e piangere
  8. Prima di effettuare il cambio degli armadi bonificate l’ambiente con una di quelle nuove trappole da tarme fatte a casetta e poi utilizzate i foglietti antitarme nuovi per proteggere gli indumenti dai rosicchiamenti degli odiati animaletti. Non c’è niente di peggio che trovare il maglione preferito ridotto a groviera
  9. Durante il cambio di stagione regalate o dismettete gli abiti che non utilizzate da più di due anni. Le diete possono attendere
  10. Lavorate a tempo di musica sbizzarrendovi con balletti e cantatine degne del festival dei fiori, aiuta l’umore e la forma fisica, ma soprattutto abbigliatevi in maniere comoda ma assolutamente non trasandata: il campanello potrebbe sempre suonare due volte e sarebbe di sicuro per voi!

In ultima istanza vi allego questo video assolutamente esilarante (anche se poco bon ton!) per prendere tutto con una buona dose di sense of humor!

MAGIE DI NATALE!

Clicca qui per ingrandire l’immagine
Un corso imperdibile per gli appassionati di decorazione, creatività e buon ricevere!