Lo storico dolce nuziale
“…Era l’ottobre 1441: il signore di Milano, Filippo Maria Visconti, decise di dare in sposa sua figlia, l’allora sedicenne Bianca Maria, al comandante di ventura Francesco Sforza. Le nozze allestite, neanche a dirlo, furono fastose. Vennero celebrate a Cremona, la città data in dote alla giovane rampolla e qui, si dice, i mastri pasticceri inventarono una torta nuziale a base di mandorle, miele e bianco d’uovo, il cui nome e forma omaggiavano la famosa torre campanaria della città, il Torrazzo appunto.
Nascevano così il torrone ed una tradizione divenuta imperdibile nell’autunno cremonese e, da quest’anno, anche lombardo…”