Articoli

DETTO FATTO – Flashback 3. Per la serie il puntino sulla “i” dalla puntata di ieri: l’abito di Juan

L’abito di Juan
Anche gli uomini tengono molto al loro abito per il matrimonio, anzi, a volte sono persino più ricercati delle spose!
Il tight è una scelta molto classica e particolarmente formale. 
Attenzione però: la scelta dello sposo lega necessariamente anche i testimoni uomini e i due papà.
Un tocco di colore vi piace?
A Santo Domingo ci si sposa in chiaro ha detto Juan!
Il mio outfit della puntata:
Abito: Wait & See Milano
Cintura: Prada
Cappottino Luisa Spagnoli
Scarpe: Heidrich Guabello
Accessori: DDM e Mortarotti
DETTO FATTO
dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 15.30
Rai 2
Twitter: @DettoFattoRai2

Qui Londra: London Olympia il National Wedding Show

Nicoletta Matrone è stata a Londra per London Olympia il National Wedding Show e ci riporta qui le sue impressioni in un articolo delizioso e coinvolgente. Buona lettura!

Felicità‘: cosa è per te?
Quello che davvero muove la nostra vita è la felicità, dice il Dalai Lama. La Felicità assume differenti significati a seconda delle persone e dei momenti di vita che affrontiamo. Per molti individui, a qualsiasi età, l’idea di felicità è ancora tuttavia legata all’unione con qualcuno che si ama, magari festeggiando il legame con uno splendido matrimonio
Il giorno delle nozze rappresenta quindi l’inizio di un viaggio ed è il momento più amato dalla maggior parte delle donne di tutto il mondo, sin dalla notte dei tempi. 
Se si frequentano le più affascinanti exibitions d’Europa e del mondo dedicati al wedding, ci si accorge quanto il romantico giorno del “Sì” sia sognato, dettagliatamente pianificato e preparato dalle intere famiglie dei futuri sposi. 
Dal 24 al 26 febbraio 2012 si è tenuto a London Olympia il National Wedding Show, l’evento più grande e più atteso del Regno Unito in tema di matrimoni. Oltre 250 aziende mostravano idee e ispirazione per il felice evento: abiti da sposa, auto per matrimoni, location, wedding cakes, regali per gli sposi, partecipazioni, proposte per viaggi di nozze e tanto altro per tutti i budget e tutti gli stili. 
Passeggiando tra i coloratissimi stand degli espositori, ci si accorgeva delle diverse caratteristiche del “matrimonio” tra i paesi europei rappresentati.  Gli anglosassoni, incredibilmente bravi nell’arte della decorazione e della realizzazione degli addobbi floreali, permettevano ad ogni location allestita, ed in particolare ville e castelli di campagna inglesi, di divenire luogo incantevoli dove organizzare ricevimenti di nozze. 
Le wedding cakes targate UK, allegre o romantiche, decine e decine di tipi differenti, rendevano lo show dolce anche al palato. Era possibile degustare la torta dei propri sogni decidendone disegno e colori insieme ai pasticceri: un vero paradiso per i golosi! 
Molti erano gli exhibitors dedicati a locations italiane: Costiera Amalfitana, Laghi, Toscana e Venezia i luoghi più richiesti. Dai castelli alle ville, tanto è il desiderio britannico di organizzare il proprio matrimonio nel Bel Paese, meta tra le più ambite da molti nel Regno Unito anche per le vacanze. 
Lo stile esclusivo degli abiti, il cibo, i luoghi storici così scenografici e la classe italiana nell’organizzazione degli eventi rendono il nostro paese uno dei territori più affascinanti al mondo dove sposarsi. Felice era il mio cuore per l’amore folle dei Britannici per l’Italia. 
Lo stand più divertente e particolare della manifestazione è stato quello dell’Exclusive Yacht Weddings: specialisti di Cipro organizzano matrimoni su Yacht e barche a vela. 
La simpatia e il magnetismo dei proprietari di questa spettacolare idea, rendevano la descrizione del matrimonio a bordo di differenti tipi di yacht, davvero un incanto: Mar Mediterraneo, fiori, sapori speziati e quell’allegria greca che rende i momenti di ogni evento una festa assicurata! 
A tutte le persone per cui “felicità” significa ancora sposare la persona amata, vorrei dire che il mondo è pieno di individui come voi, e se sognate il vostro matrimonio, ricercate qualcosa di speciale che lo renda una favola senza tempo…. 
La felicità esiste, noi dobbiamo solo ascoltarci, cogliere le occasioni e trasformare il sogno in realtà.                     Nicoletta Matrone

Qui Londra… resoconto delle nozze reali da due inviate speciali!

Pubblichiamo un breve resoconto di una giornata speciale, quella che ha visto sposi William del Galles e Kate Middleton, vista con gli occhi di due giovani WP. IlBiancoeilRosa un binomio dolce ed aggraziato per due ragazze romantiche ma davvero sprint!

“Siamo atterrate a Londra il giorno prima del grande evento e da subito abbiamo percepito nell’aria una certa elettricità, eccitazione…
In ogni negozio la vetrina era dedicata ai futuri sposi, le strade e gli edifici pieni di bandiere, i punti per le informazione turistiche distribuivano mappe e percorsi alternativi della metro e bus per il 29 aprile.
Gli inglesi si preparavano alla loro notte di festa, visto che l’indomani sarebbe stato bank holiday e potevano godersi la giornata in famiglia.

Il 29 mattina è partito prestissimo il collegamento con tutti canali nazionali, noi, emozionate, dopo una colazione veloce, ci siamo dirette in Hyde Park.Security e polizia già schierati ad indirizzare la folla formata soprattutto da giovani e famiglie con bambini. Una distesa di bandierine con Union Jack e cappellini stravaganti. Molte ragazze vestite da sposa, bambine che sembravano bambole, ragazzi con maschere buffe con le caricature della famiglia reale. Una distesa di famiglie armate di cestini da pic-nic contenenti ogni tipo di cibo e bottiglie di vino bianco gelato. Ai margini del parco, bancarelle di hot dogs e zucchero filato, souvenirs “reali” e in vendita a 2 £ il programma ufficiale della giornata. Su un palco il presentatore intratteneva la folla grazie anche ad una band che intonava “Dancing Queen” e “I dont’ wanna miss a thing”.

Nei maxi schermi è apparso il Principe, impeccabile nella sua uniforme e tutti si sono alzati in piedi a sventolare le bandiere.

Da lì in poi è stato un susseguirsi di emozioni; non vogliamo raccontarvi quello che avete già visto in televisione, chi aveva il cappello più strano, se il velo  di Catherine era troppo corto, del vestito di Pippa… Vogliamo solo dirvi che quando la mano di Katie ha sfiorato quella del Principe, all’altare, tra le nuvole è apparso il primo spiraglio di sole della mattina e che la folla ha sospirato unanime: OOOOOH! Un raggio di sole che ha illuminato volti commossi e qualche lacrima, di sicuro, le nostre!”

Un matrimonio visto con gli occhialini “bianchi e rosa”. Grazie ragazze! 

Quando si dice avere i numeri!

La data preferita dagli sposi del 2010 sembra essere stata proprio quella di oggi: 10 – 10 – 2010.
Ma qual’è la ragione? Forse perchè la data è facile da ricordare per il marito, sempre dimentico del regalino di anniversario per la mogliettina?
Oppure perchè la ripetizione del numero per tre volte rimanda alla cabala del “numero perfetto”?
O ancora perchè in una immaginaria top 10 speriamo di entrare sempre, anche in ultima posizione, ma esserci!
A tutti gli sposi di oggi l’ardua sentenza…

Lista di nozze di libri da donare alla biblioteca comunale

E’ l’originale scelta di due promessi sposi di Pistoia che, particolarmente affezionati alla loro città, hanno pensato di condividere con tutta la comunità i doni della lista nozze per il loro matrimonio.
Anche le bomboniere saranno particolari, con libri tutti diversi da regalare a parenti e amici, mentre le partecipazioni, realizzate dagli sposi stessi, sono dei grazioni segnalibro scritti con una vecchia macchina da scrivere….

Un’idea davvero graziosa!
Leggete tutto l’articolo di Paola Toia sul sito di DonnaModerna

Foto e citazione da DonnaModerna.com