Articoli
Riciclo chic!
Siete appassionati di ricerche affannose nei mercatini di mezza Italia oppure vi solletica l’idea di riutilizzare le posatine da dolce della nonna, sì proprio quelle spaiate, ammaccate e magari anche un po’ ossidate? Ecco un’idea molto carina per cene inconsuete e vintage, matrimoni o semplicemente per lasciare un messaggino ai vostri cari che abbia un’allure tutta speciale.
Ecco l’occorrente, minimal ma indispensabile:
– forchettina vintage di nonna Wanda o chi per essa
– pinza rubata al marito, al fratello o all’elettricista di turno

La manualità non è tutto nella vita ma in certi casi è molto utile. Utilizzate le pinze per piegare i rebbi della forchetta come indicato nella foto, facendo in modo che i due più esterni rimangano dalla medesima parte, così come i due più interni, che saranno arcuati insieme.
Ricordate poi di flettere leggermente all’insù le punte dei rebbi laterali, in modo da farli assomigliare ad un miroscopico paio di sci (!)

Infine controllate la stabilità del vostro porta-biglietti e… utilizzatelo come meglio vi piace.

Viva il riciclo intelligente e… chic!
Photo by Ruffled
Riciclo glamour e un po’ bon ton
Vi segnalo l’idea carinissima avuta da Chiara Ferragni per utilizzare in maniera estrosa e divertente quanto di “editorialmente cartaceo” entra in casa e che ben presto, dopo un’adeguata selezione, va a riempire le fauci di enormi bidoni della differenziata…
Invece Chiara e la sua dolce metà ne hanno fatto un oggetto di arredamento personalizzato e glamour, adatto pressoché ad ogni ambiente.
Riviste di moda per il comodino lei…
Quotidiani finanziari per il tavolinetto lui…
Io a casa avevo scelto di impilare libri di diversi argomenti, purché pesanti e ben cartonati. Devo dire però che questa nuova soluzione don i giornali non mi dispiace affatto.
Anzi, potrei proporlo anche ai bambini come nuovissimo comodino tutto realizzato con la loro esagerata quantità di giornaletti di Topolino!