Articoli

Mise en place colorate per riprenderci la primavera!

Ho voglia di nuovo, di colore, di allegria. Voi no?
Dunque ho deciso di invitare gli amici 
per far quattro chiacchierine e mettere qualcosa sotto i denti.
Mi lascio (e vi lascio) ispirare da quale mise en place divertente, 
senza badare troppo alla formalità della tavola 
ma per il sollazzo degli occhi e l’attenzione ai sorrisi.
Buon fine settimana a tutti!

Stylish blue
Deliziosamente creativa
Semplice e coloratissima

Raffinata ma informale
Neo-romantica

Profumo di primavera

La tavola di Pasqua tra uova, colori e stoviglie della nonna (ma c’è anche la zia bisbetica)

Pasqua è una di quelle occasioni perfette per solleticare la creatività e incentivare la voglia di ricevere a casa, senza troppi formalismi, ma con quel certo nonsochè che rende una circostanza familiare o amicale un vero e proprio avvenimento!
E’ primavera e la stagione stessa ci regala colori sfavillanti e profumi unici per abbellire sia la tavola che le preparazioni tradizionali di questo periodo.
E’ il momento di tirare fuori, da armadietti e madie di vario genere, tutte quelle stoviglie di solito inutilizzate. Perchè mai lasciar ammuffire cose belle, magari di pregio, per paura di romperle o peggio, pensando di non riuscire a bene utilizzarle? Mescolare sottopiatti moderni con porcellane della nonna in un rinnovato bon ton moderno è quanto di più delizioso si possa pensare, soprattutto nei giorni di festa. Il trucchetto che uso spesso quando non ho sufficienti doppie posate per tutti, ma desidero comunque usare gli oggetti di famiglia, è quello di utilizzare la posata facendone parte integrante dell’apparecchiatura con un ruolo assolutamente di prim’ordine. 
Ottimo dunque sarà creare una decorazione incentrata sulla posata medesima, conferendole  una posizione di rilievo al centro del sottopiattoad esempio, abbellendola con piccoli cartoncini colorati ritagliati in forme adatte all’occasione, oppure utilizzando il tovagliolo piegato e decorato con nastri in tinta pronti a esaltare la particolarità dell’oggetto. Le pinze da asparagi ad esempio…
Uno  strumento che al solo pensiero potrebbe far sorridere in realtà è un inimmaginabile gancio per un convivio ad dir poco esilarante. Certo! Perchè chi di noi è abituato a godersi gli asparagi con codesto “attrezzo”? Se ne vedranno delle belle, credetemi (e ringrazierete la nonna!).
Per decorare la tavola perchè non affidarsi alla natura?
Chi non ha mai preparato, da piccino, uova di innumerevoli tipologie, colorate, sode o svuotate allegramente trascorrendo pomeriggi forando con un ago le due estremità dell’uovo soffiando come forsennati per eliminare tuorlo e albume senza digregare il guscio in mille pezzettini (che ricordi!).
Mettete gli ovetti sulla tavola di Pasqua dunque, singoli come segnaposto o numerosi e abbelliti di fiori colorati, utilizzandoli come centrotavola.

 

Infine, attenzione alle posizioni a tavola! Meglio utilizzare anche i cartellini, insieme ai segnaposto, e assegnare a priori la seduta di ciascun invitato per non mettere il malcapitato nipote vicino alla zia bisbetica di turno…

Kit d’emergenza per una sposa alla Mary Poppins!

Su Donna Moderna si parla della mia borsetta da sposa alla Mary Poppins! Eccovi l’articolo che potrete leggere anche qui.

Spose di Primavera,  ovvero le principesse in smanioso affanno che attendono solo il tiepido sole marzolino per coronare il loro sogno d’amore. Ma le principesse in odore di altare oggi sono donne moderne, preparate ad ogni evenienza. Il giorno del matrimonio però capitano spesso un gran numero di stravaganti inconvenienti anche a chi pensa di aver previsto proprio tutto.Una buona idea potrebbe essere quella proposta da Giorgia Fantin Borghi che, nel suo libro Matrimonio da sogno, suggerisce di preparare una borsetta con tutto il necessario (e qualcosa in più) per destreggiarsi proprio nel giorno più importante della vita. Si chiama “La borsetta di Mary Poppins” una sorta di kit di sopravvivenza che permetta alle sposine non solo di ritoccare trucco e acconciatura autonomamente (in periodo di tagli generalizzati si fa da sé) ma anche di risolvere i piccoli grandi problemi che a un matrimonio posso sempre presentarsi. 
Ecco il contenuto base della borsetta che, è per l’appunto piccina. Non esagerate dal lato opposto…
  • Spazzola e pettine per capelli, lacca e forcine per una perfetta ri-messa in piega!
  • Pennello da fard e una piccola trousse per il trucco dove non potranno mancare: correttore in stick chiaro e cipria per cancellare in un attimo i segni di stanchezza e un gloss trasparente e lucidissimo da far ingolosire chiunque guardi verso di voi. 
  • Necessario per il cucito veloce, comprese alcune spillette da balia e due bottoni.  Assistere alla scena in cui papà chiedere aiuto a mamma per il bottone della camicia provvidenzialmente saltato è davvero un classico.
  • Salviettine rinfrescanti e fazzoletti di ovatta non potranno certo macare all’interno di questa bag super completa.
  • Cerotti per vesciche ai piedi (il dolore non può e non deve impedirvi di ballare con il neo-marito la “vostra canzone)Spazzola adesiva leva-pelucchi per rendere nuovamente impeccabili soprattutto gli abiti scuri dei signori
  • Smacchiatore rápido con relativa spazzolina, perché, chissà com’è, ristoranti e catering ne sono sempre più sprovvisti.
  • Un paio di forbici, da usare con cautela, ma servono sempre.
  • Scotch di carta, facile da mettere e da togliere. utilissimo per gli usi più improbabili.
  • Antizanzare spray o monouso e stick dopo puntura. Gli elicotteri volanti non l’avranno vinta su di voi e i vostri ospiti!
  • Carica batterie del cellulare di almeno due marche diverse. C’è sempre qualcuno che ne ha bisogno. Forse voi!
  • Venti euro. Il minimo indispensabile, qualsiasi cosa succeda!

E voi? cosa mettereste nella vostra borsa di Mary Poppins?

Primavera…

BRUNCH DI PRIMAVERA

Sembra che sia finalmente arrivata la bella stagione! Le temperature miti ed il vento fresco ci stimolano ad una ritrovata convivialità che si esprime nella sua forma più gradita con brunch e colazioni all’aperto, da organizzarsi in giardino o in terrazzo.
Per l’allestimento della tavola potremo sbizzarrirci con abbinamenti giocosi ed inconsueti, mescolando con grazia le stoviglie in porcellana a pratiche e coloratissime soluzioni di carta o plastica, da utilizzare magari come sottopiatti creativi e sempre diversi. Un piattino da dolce o un piatto fondo del vostro servizio, posizionato su di un piatto piano a tema floreale o multicolor infatti darà alla nostra tavola un aspetto completamente innovativo.

Lo stesso potrà dirsi di bicchieri e posate che, in una soluzione informale, potranno tranquillamente essere scelti tra gli svariati materiali che offre oggi il mercato.
Il menu sarà leggero e pratico, vario nella composizione per la gioia del palato e soprattutto preparato in anticipo per la felicità della padrona di casa che potrà così godersi i suoi ospiti.
Frittate al forno, spiedini di caprese e un bel tagliere di formaggi non dovranno mai mancare! E per terminare un trionfo della nuova golosissima frutta primaverile con ciliegie, albicocche e grandi fragole servite intere al naturale. Buon appetito e buona domenica!
1st Picture: La Cucina Italiana