Articoli

Pic-nic a Milano come a New York!

Complici le temperature semi-estive di questi giorni, i milanesi hanno lasciato nell’armadio giacche e soprabiti pesanti per rinverdire i fasti di un abbigliamento più leggero e divertente. Aggettivi questi che potremmo utilizzare per descrivere una la deliziosa iniziativa di uno dei posticini più adorabili del centro, ovvero il negozio California Bakery di piazza Sant’Eustorgio.
In questo meraviglioso angolo di Milano, affacciato su una delle piazze più conosciute dalla cittadinanza, con il campanile che fa capolino tra i ciliegi ora in fiore, prende il via  il pic-nic in stile newyorkese. Ogni week end, da Aprile a Settembre, sarà possibile approvvigionarsi delle leccornie del mini store scegliendo un tipo di pranzo (o di brunch) ecologico e spiritoso
Un classico cestino di paglia ricolmo di delizie, coperta o telo per polleggiarsi amabilmente sull’erba e cuscini per riposare le stanche membra: ecco l’offerta di California Bakery che non richiede prenotazione per questo tipo di servizio ma per il quale sarà necessario lasciare un documento d’identità al momento del ritiro dell’intera dotazione che ci verrà poi restituito a riconsegna del tutto.
Un’idea incantevole anche se a mio avviso un po’ cara: 40 euro per un cestino da due persone che, oltre ai suddetti annessi e connessi, prevede:
2 bagel o sandwich grandi, con farcitura a scelta tra cinque diverse tipologie
2 insalate di frutta in bicchiere grande
2 dolcetti a scelta tra tre diverse possibilità
2 drink a scelta tra acqua e succhi vari
2 caffè americani
I bimbi, per un cestino più “consono” alla loro taglia, spenderanno 10 euro.
Mi dicono che l’esperimento fosse stato tentato in precedenza (a prezzo un po’ più contenuto). Io non ne ho mai avuto sentore, ma ora che, per un caso fortuito, ho assaggiato la piacevolezza di un inconsueto pic-nic milanese, del tutto inaspettato per altro, posso confermarvi che andrebbe provato almeno una volta! Mi raccomando di non dimenticare un minimo di bon ton del pic-nic: le déjeuner sur l’herbe in costume adamitico alla Manet non si addice certamente ad un desinare cittadino in un luogo pubblico… ça va sans dire!
Fatemi sapere la vostra…

Wedding pic-nic in stile Manet

Un matrimonio stile déjeuner sur l’herbe: ecco il nuovissimo trend per la primavera-estate 2011. Non solo un modo furbo per risparmiare qualche soldino, ma un vero stile di vita, moderno ed eco-chic.
Ricostruire l’atmosfera leggera e disincantata dell’opera di Manet per offrire ed offrirsi un giorno speciale, vissuto con leggerezza, all’ombra di fronde ridenti e profumi delicati.
Ma l’erba non rappresenta l’unica opzione per un “pic-nic di nozze“: una spiaggia romantica o la riva di un tranquillo torrente in collina potranno senz’altro rivelarsi splendide cornici per un banchetto nuziale certamente non convenzionale, ma senz’altro super-romantico.
L’importante è organizzarsi bene! Provate a bussare alla porta delle amiche più spiritose ed ecologiste… oppure rivolgetevi ad un wedding planner professionista… e buon wedding pic-nic!