Articoli

NOZZE IN VISTA? ECCO COME ESSERE L’INVITATO PERFETTO

Donnamoderna pubblica oggi un mio pezzettino dove si discorre di vecchio e nuovo galateo del matrimonio e di qualche regoletta sempre valida per sapere come comportarsi ma soprattutto tutti i “SI ed i “NO” per evitare terribili figuracce!
  1. SI – Rispondere all’invito appena lo si riceve, o comunque il prima possibile: atteggiamento cortese e soprattutto molto apprezzato che darà modo agli sposi di gestire al meglio l’organizzazione. Ciò vale sia che si possa partecipare al matrimonio sia che non si riesca a presenziare. Accertarsi inoltre se la presenza dei bambini sia contemplata o meno. In caso non lo fosse e non si avesse proprio la possibilità di lasciare i pargoli a nessuno, meglio avvisare per tempo la coppia.
  2. SI – Arrivare alla cerimonia con un buon anticipo (almeno venti minuti). L’unica a cui è permesso un po’ di ritardo quel giorno è proprio la sposa. 
  3. NO – Non attendere l’arrivo della sposa sulla soglia della Chiesa o del Municipio ma accomodarsi all’interno, dove suggerito ed attendere con santa pazienza l’inizio della celebrazione.
  4. SI – Al rispetto delle tradizioni con flessibilità! Se siete intervenuti alle nozze perché amici della sposa prendete posto sul lato sinistro, se lo siete per lo sposo sul lato destro. Se notate un enorme disuguaglianza tra le due parti accomodatevi dove c’è più posto senza troppa rigidità.
  5. SI – Vestire in tono adeguato al tipo di matrimonio. E’ assolutamente lecito chiedere indicazioni sull’abbigliamento alle due famiglie ma ricordate che in ogni caso si tratta di un evento che richiede un abbigliamento elegante seppur senza eccessi.
  6. NO – I no dell’abbigliamento dell’ospite perfetto con aggiunta di spiegazione e licenza poetica:  No al bianco (riservato alla sposa), no al nero (perlomeno al total black, meglio allora aggiungere qualche nota di colore che eviti l’effetto “funerale in corso”) e no rosso (ma non in quanto tale ma come identificativo di tutti i colori troppo accesi che distoglierebbero l’attenzione degli invitati dalla sposa).
  7. SI – Ai regali che si attengono alla lista nozze, se gli sposi hanno provveduto ad indicarne una. In questo modo si potrà essere certi di far loro cosa gradita.
  8. SI – Al regalo al di fuori della lista nozze, ma solo se si conoscono davvero molto bene i gusti e i desideri degli sposi o se se si è a conoscenza di qualche loro necessità non contemplata nella ormai super utilizzata lista dei regali.
  9. NO – Non inviare mazzi di fiori il giorno stesso delle nozze. Si tratta infatti di un momento troppo convulso dove anche soltanto pensare di recuperare un vaso in più sarebbe cosa assai difficoltosa. Meglio anticipare al giorno prima o attendere il ritorno degli sposi dal viaggio di nozze.
  10. NO – Non modificare i posti a sedere assegnati dagli sposi accomodandosi in tavoli diversi da proprio per star vicino ad un amico di vecchia data o alla biondina seducente di turno. Gli sposi hanno speso ore del loro tempo per creare un aggiustamento gradevole a tutti. Rispettiamo i loro desideri.

Ce ne sarebbero almeno altrettante… ne riparleremo insieme anche a Paola Toia!

Wedding pic-nic in stile Manet

Un matrimonio stile déjeuner sur l’herbe: ecco il nuovissimo trend per la primavera-estate 2011. Non solo un modo furbo per risparmiare qualche soldino, ma un vero stile di vita, moderno ed eco-chic.
Ricostruire l’atmosfera leggera e disincantata dell’opera di Manet per offrire ed offrirsi un giorno speciale, vissuto con leggerezza, all’ombra di fronde ridenti e profumi delicati.
Ma l’erba non rappresenta l’unica opzione per un “pic-nic di nozze“: una spiaggia romantica o la riva di un tranquillo torrente in collina potranno senz’altro rivelarsi splendide cornici per un banchetto nuziale certamente non convenzionale, ma senz’altro super-romantico.
L’importante è organizzarsi bene! Provate a bussare alla porta delle amiche più spiritose ed ecologiste… oppure rivolgetevi ad un wedding planner professionista… e buon wedding pic-nic!

Lista di nozze di libri da donare alla biblioteca comunale

E’ l’originale scelta di due promessi sposi di Pistoia che, particolarmente affezionati alla loro città, hanno pensato di condividere con tutta la comunità i doni della lista nozze per il loro matrimonio.
Anche le bomboniere saranno particolari, con libri tutti diversi da regalare a parenti e amici, mentre le partecipazioni, realizzate dagli sposi stessi, sono dei grazioni segnalibro scritti con una vecchia macchina da scrivere….

Un’idea davvero graziosa!
Leggete tutto l’articolo di Paola Toia sul sito di DonnaModerna

Foto e citazione da DonnaModerna.com

Oggi sposi!

E’ fatta! Si sono sposati!

Il paparino ha deliziato la folla festante con il suo assolo di sax, abito di Vera Wang, insomma tutto come previsto. A breve foto racconti in ogni dove! Qualche indirizzo?
…e vissero felici e contenti.

Matrimonio: Galateo e Bon Ton

La conoscenza delle fondamentali regole relative alle buone maniere nella gestione di ogni dettaglio organizzativo saranno gli argomenti trattati nel workshop dedicato a galateo e bon-ton del matrimonio.
Partecipazioni: come realizzarle, quando e come consegnarle. Le diciture corrette anche per i casi più particolari.
Nuova Netquette: le regole della rete per la preparazione e la diffusione del “Save the date” delle nozze, dedicato agli ospiti più moderni.
Corteo: imparare ad approntare una corretta disposizione dei testimoni, dei parenti e degli ospiti durante la cerimonia in Chiesa o in Comune.
Dress Code: regole base, da riportare a testimoni ed invitati, relative all’abbigliamento adeguato al giorno delle nozze.
Tight: Matrimonio in Tight.
“Coup de Chapeau”: matrimonio in cappello, dedicato alle signore.
Receiving line: dettami per accogliere elegantemente gli invitati al ricevimento.
Ricevimento: disposizione dei tavoli e creazione del Tableau Marriage per l’assegnazione dei posti durante la festa di nozze.
Testimoni: piccolo manuale del perfetto testimone di nozze, quando e come chiedere il loro supporto. Grazioso libretto personalizzabile.
Lista nozze: come preparare una lista nozze completa con l’utilizzo dei mezzi classici o dei nuovi supporti elettronici come un proprio personalissimo “Sito del Matrimonio”.
Regali di nozze: dove farli inviare e come ringraziare adeguatamente.
Bomboniere: come sceglierle e quando consegnarle agli invitati.
Info: salottinodeicorsi@biancorubino.com