Articoli

Fiori e persone: Petal People

Avete mai notato che i fiori sono come le persone
Hanno tanti modi per proporsi, sono grandi e piccoli, alti e bassi, alcuni preferiscono il giorno, altri la notte… 
A Florilandia vive una vera e propria popolazione di fiori impegnati in avventure davvero curiose e straordinarie. Valentina ce le racconterà tutte attraverso le pagine dei libri e i semini che si trovano in omaggio in ogni volume.
Sabato 5 novembre alle ore 16, presso la Libreria Feltrinelli di piazza Duomo Milano, Valentina Brioschi ti aspetta per presentare le storie dei Petal People. Tutte imperdibili!
Dedicato a mamme ebimbi amanti della natura e delle storie delicate…

La tavola di oggi?

Primavera…

Elogio del meritato riposo

La schiuma che, leggera, solletica il naso inducendo un inaspettato quanto solitario sorriso e quel meraviglioso profumo di fiori, fresco come una folata di vento, che quasi spegne una linea infinita di fiammelle a far capolino da piccoli, preziosi vasetti di vetro.
Mezz’ora di meritato riposo…

IL GALATEO DELLA CICOGNA

Con l’occasione della nascita di una bellissima bambina, figlia di un amico fraterno, mi permetto di esplicitare qualche consiglio, secondo galateo, sui piccoli e grandi pensieri che solitamente si desidera far pervenire alla microcreatura e ai raggianti neo genitori o, altresì, nel caso ci si trovasse dal lato opposto, per informare parenti ed amici della deliziosa novità!
Partecipazione di nascita
Entrata in disuso ormai da qualche tempo la partecipazione, scritta a mano in bella grafia o stampata in corsivo inglese su cartoncino, veniva solitamente fatta recapitare ai parenti e agli amici più intimi nei giorni immediatamente successivi al lieto evento.
Normalmente riportava un testo di questo tipo:
Giovanni e Matilde Altieri
sono lieti di annunciare la nascita del loro primogenito Gianluigi
8 Giugno 2010
Milano, via Cappuccio 19
Se invece c’erano altri figli la partecipazione era così composta:
Giovanni e Matilde Altieri
insieme al piccolo Gianluigi
sono lieti di annunciare la nascita della loro secondogenita Beatrice
8 Giugno 2010
Milano, via Cappuccio 19
Considerando che la nascita di una nuova creatura comporta per i genitori un notevole aggravio di lavoro e di stanchezza, se si volesse optare per questo tipo di annuncio consiglierei di delegare la compilazione e la spedizione alla mamma (ormai anche nonna!) o alla migliore amica. Se ci si ritrovasse destinatari di questo annuncio si risponderà con un biglietto di auguri affettuosi e cordiali al bimbo e ai genitori.
Al giorno d’oggi si opta se più per l’uso di semplici e veloci sms che, se scritti col cuore, possono destare tenerezza e gioia in chi le riceve, senza contare che la velocità di diffusione della notizia è senz’altro assicurata! Auguri e felicitazioni potranno in questo caso avere la stessa forma, almeno in un primo momento, posto che due righe scritte di proprio pugno sono sempre assai più gradite come anche i telegrammi che vengono sicuramente apprezzati come gesto cortese.

Doni

Iniziamo col conferire un NO tassativo, per estrema indelicatezza verso gli altri, alle “lista di nascita”.
Un bel mazzo di fiori, assolutamente poco profumati, saranno senz’altro graditi alla puerpera sebbene siano di difficile gestione nel momento di lasciare l’ospedale. Ecco perchè consiglio di inviare i fiori direttamente a casa dei genitori qualche giorno dopo la nascita del bimbetto, una volta certi che la nuova famigliola si sia accomodata tranquillamente a casa.
Di regali e regalini per il pargolo invece potremmo dissertarne fino allo sfinimento, ma in tempi crisi starei senz’altro su doni che possano rivelarsi utili e duraturi.
Molto gradita come investimento, e di sicuro buon auspicio sin da tempi immemori, potrebbe essere cosa gradita una sterlina d’oro, oggetto poi regalabile nuovamente ai vari compleanni/eventi della vita.
I piccoli gioielli sono sempre apprezzati soprattutto dalle mamme di bambine che provvederanno a sfoggiare il dono in prima persona salvo poi conservare il regalo per la figlia fin quando i tempi non siano maturi.
Se si desidera optare per un capo di abbigliamento consiglio di pensare con lungimiranza e di evitare le tutine taglia “nascita” o “1 mese” se non si desidera che il dono finisca in men che non si dica nel mitico “saccone degli abitini troppo piccoli”. Di vestiario per i primissimi mesi ogni famiglia è ricolma. Di capi per il periodo oltre i 3 -6 mesi invece sempre si scarseggia.
Qualunque sia la scelta comunque il dono dovrà essere fatto col cuore, pensando al bene dei due genitori e del nuovo pupetto. In questo caso si rispetteranno bon ton e galateo e sarà davvero difficile sbagliare!

BRUNCH DI PRIMAVERA

Sembra che sia finalmente arrivata la bella stagione! Le temperature miti ed il vento fresco ci stimolano ad una ritrovata convivialità che si esprime nella sua forma più gradita con brunch e colazioni all’aperto, da organizzarsi in giardino o in terrazzo.
Per l’allestimento della tavola potremo sbizzarrirci con abbinamenti giocosi ed inconsueti, mescolando con grazia le stoviglie in porcellana a pratiche e coloratissime soluzioni di carta o plastica, da utilizzare magari come sottopiatti creativi e sempre diversi. Un piattino da dolce o un piatto fondo del vostro servizio, posizionato su di un piatto piano a tema floreale o multicolor infatti darà alla nostra tavola un aspetto completamente innovativo.

Lo stesso potrà dirsi di bicchieri e posate che, in una soluzione informale, potranno tranquillamente essere scelti tra gli svariati materiali che offre oggi il mercato.
Il menu sarà leggero e pratico, vario nella composizione per la gioia del palato e soprattutto preparato in anticipo per la felicità della padrona di casa che potrà così godersi i suoi ospiti.
Frittate al forno, spiedini di caprese e un bel tagliere di formaggi non dovranno mai mancare! E per terminare un trionfo della nuova golosissima frutta primaverile con ciliegie, albicocche e grandi fragole servite intere al naturale. Buon appetito e buona domenica!
1st Picture: La Cucina Italiana