Articoli

Tavola POP

La mia passione…

Un libro per la calda estate del 2012

Appuntamento ormai classico di questo spazio è una breve rassegna dei libri più gettonati per l’estate da portare con sé infilati in valigia, per chi ama ancora il fruscio delle pagine, o convertiti in comodissimi file da Kindle sempre a portata di occhi. Gli amici del gruppo Un tocco di Bon Ton anche quest’anno si sono prestati a qualche suggerimento interessante. Alla domanda: “Che libro consigliereste da portare sotto l’ombrellone in questa calda estate 2012″ sono state date le seguenti risposte (rigorosamente in ordine di apparizione!):
Cameron “Un giorno questo dolore ti sarà utile” per il modo ironico, mai banale, di descrivere lo smarrimento di un adolescente americano, troppo profondo e intelligente, di fronte alla vacuità di tanti adulti “di successo” della NY odierna. Stile scorrevole, si legge in un soffio.  Consigliato da Simona
Consiglio “Messaggi dai maestri” di Brian Weiss. Perchè nel nostro tempo spesso ci chiediamo quale è il modo migliore per vivere un’esistenza appagante, intensa….e vorremmo essere in un luogo dove sentirci liberi come gabbiani e leggeri come libellule. Scopriremo che a volte per sentirci così non dobbiamo partire per chi sa quale mondo lontano, ma solo vedere la nostra vita con occhi diversi. Io in questo libro (e in altri di Weiss) ho trovato molte occasioni di riflessione e molte risposte. Weiss ci fornisce qualche spunto su “come trasformare la nostra vita attraverso la comprensione”. Un libro che alla fine dell’estate ci farà affrontare la quotidianità in maniera differente – Consigliato da Nicoletta
Trattato sulla vita elegante” di Balzac. Poche pagine piene di riflessioni filosofiche. Scava nel midollo e ci fa capire perchè l’eleganza non è soltanto una questione d’immagine. Se davvero vii sta a cuore l’argomento, è assolutamente da leggere e poi “Afrodita” di Isabel Allende. Divertente, piccantino, sensuale, vi farà venir voglia di “assaporare” l’estate in molte salse!- Consigliati da Lina
Ho appena terminato la trilogia “50 sfumature” ( di grigio , nero e rosso )…..se ne parla come di un fenomeno letterario ed effetivamente ti cattura fino alla fine ! – Consigliato da Linda
La luce sugli oceani” di Stedman.. La storia di una coppia di innamorati che và a vivere su un faro e non riesce ad avere bambini.. Ma un giorno….. Una storia triste ma accattivante e con tanti colpi di scena! – Consigliato da Chiara
Appena finito “Limbo” di Melania Mazzucco. Forte e dolce allo stesso tempo; le donne si rialzano sempre. – Consigliato da Margherita
 ‎”Il matematico impertinente“di Odifreddi. Se la matematica e la scienza prendessero il posto dovuto la vita sarebbe piu’ degna di essere vissuta. in alternativa Casca il mondo. Casca la terra di catena fiorello. scorrevole distensivo interessante – Consigliato da Antonino
‎”La collezionista di ricette segrete” Allegra Goodman “Io non cucino, ma adoro leggere libri di cucina.Questo mi ha fatto riflettere perchè leggiamo invece di cucinare, e perchè sogniamo invece di vivere? E così mi è venuta la tentazione di scrivere un romanzo sull’amore per la cucina: l’amore che ci spinge ad assaggiare, a costruire, a vivere, a sognare” – Consigliato da Anna
Mille splendidi soli” di Khaled Hosseini” trovo questo libro ricco di spunti per riflettere nella vita di tutti i giorni. – Consigliato da Antonella
“Nuraghe beach” Di Flavio soriga un libro sulla sardegna che non tutti conosco 😀 ( sono un pò di parte) ma è un libro carinissimo – Consigliato da Grazia
 ‎”Il linguaggio segreto dei fiori” di Vanessa Diffenbaugh … meraviglioso. Credo che la scelta di un libro debba “accordarsi” allo stato emotivo del momento… – Consigliato da Carolina

E voi cosa avete scelto? Buona lettura!

Sopravvivere al caldo, il punto di vista di Gabriella

Vi segnalo un articolo molto grazioso e soprattutto assolutamente in tema con il gran caldo di questi mesi. E’ scritto da Gabriella Magnoni Dompè, signora affabilissima e di grande simpatia, che non più tardi di una settimana fa mi ha accolta nella sua casa milanese per la registrazione di una puntata del suo nuovissimo programma Mamme in Carriera che andrà in onda su EasyBaby (Canale 137 di Sky) a partire da settembre.
Dunque godetevi questo bel post e… un bacio grande a Gabriella!

La nascita di mia figlia Rosyana parla chiaro: 30 settembre 2003. Una dolce, dolcissima attesa trascorsa durante quella che viene ricordata come una delle estati più calde degli ultimi decenni; chi meglio di me, dunque, per fornirvi qualche piccolo consiglio utile contro l’afa estiva? Ricordandoci non solo che dovremo sopravvivere agli svariati anticiclone Caronte, Scipione e chi arriverà, ma che soprattutto dovremo farlo con una certa classe. Quella non deve mancare mai!
Effettivamente conservare un certo aplomb in questi giorni afosi dove l’aria sembra immobile e, per chi come me è ancora in città, il cemento non perdona, non è affatto semplice.
 Innanzitutto non lasciatevi tentare dalle soluzioni “estreme”: all’epoca come metodo di sopravvivenza dell’ultimo minuto avevo deciso di infilare la testa direttamente nel frigo ad intervalli regolari. Diciamolo, non serve a molto e per di più è decisamente poco eco-friendly; molto più chic, invece, è l’uso di ventilatori in stile anni’50 o similari, pali di legno genere caraibico e briosi bagni rinfrescanti alla menta piperita. 
In sostituzione dell’ormai obsoleta aria condizionata, poi, la tecnica più cool del momento (e qui cool va proprio preso alla lettera!) è il cosiddetto “misting”, che ho visto adottato per la prima volta sulle spiagge di Saint Tropez. Sicuramente è molto “new age”, dà un senso di relax e ha un sapore di spa; consiste infatti in un sistema di nebulizzazione dell’acqua grazie al quale vi trovate immersi in una sensazione di leggera rugiada, come se uno spruzzo di acqua di Evian vi accarezzasse il viso. Allettante, no? E allora vi do appuntamento in un luogo che può sembrarvi inusuale ma che in questi giorni è in realtà un piccolo angolo di paradiso per tutti gli accaldati: la fermata della metropolitana di San Babila a Milano. Provare per credere! Passiamo adesso a qualche suggerimento, per così dire, “estetico”.
Primo: evitare trucchi pesanti ed acconciature elaborate per signore e signorine che potrebbero incorrere in miseri cali di ricciolo o in increspature indesiderate anche dopo lunghe sedute dal parrucchiere; meglio adattarsi all’ “onda” naturale dei capelli – e questo ve lo posso assicurare in prima persona. Inoltre, già il fatto di asciugare i capelli senza uso del phon può aiutare enormemente a combattere la calura con un piccolo accorgimento: un foulard di seta intorno al collo, per preservarci da fastidiosi attacchi di cervicale. Come ho detto, anche il trucco segue lo stesso mood: meglio affidarci ad un velo di abbronzatura che perseverare nell’utilizzo del normale make-up, che si potrebbe trasformare in un terribile mascherone umidiccio. E soprattutto attenzione al mascara: rigorosamente waterproof.

Secondo: da abolire rigorosamente i profumi, tanto cari durante l’inverno ma ora decisamente fuori luogo; macchiano la pelle e danno una sensazione di spiacevole calore e irritazione. Come diceva mia madre il profumo è l’essenza di una donna, ma possiamo avere anche volti diversi per stagioni differenti. Dunque, adottare per il caldone di questi giorni un’acqua profumata rigorosamente senza alcol.
Terzo: anche per quanto riguarda lo shopping in questo periodo purtroppo c’è un allarme rosso. Può sembrare una valida idea usufruire dei saldi di fine stagione e dell’aria condizionata delle varie boutique, ma purtroppo bisogna fare i conti con gli spostamenti esterni, i quali possono generare colpi di calore con conseguenti mal di gola ed effetti collaterali non solo poco chic ma decisamente poco piacevoli per la nostra salute. Meglio quindi stazionare in ufficio ed impiegare il proprio tempo lavorando; del resto il momento lo richiede e se siete in città mi sembra proprio il consiglio migliore.
Quarto: qualora invece siate in vacanza, ed in particolare al mare, attenzione alle creme troppo unte. Oltre a farvi adottare un look in stile foca, creano una patina sulla pelle antitraspirante e aumentano quindi la percezione del calore. Ottimali invece sono i gel, le acque solari, le lozioni leggere per il corpo…anche in spiaggia la classe non è acqua!
Infine, piccolo ma prezioso rimedio alla calura, sia per gli sfortunati intrappolati in città, che per chi è già in vacanza: la vecchia, cara, indimenticabile granita. Ottima, rinfrescante, divertente, è l’ideale per concedersi una pausa dall’afa e dallo stress. Ma anche qui attenzione a quale granita! Personalmente, a Milano quando posso mi reco da Giannino, dove il maestro pasticcere prepara appositamente una granita di stagione per quando la colonnina di mercurio continua a salire: a base di pompelmo e ginger, è una vera delizia!
E voi come combattete il caldo? Rimango aperta a qualsiasi suggerimento; del resto, la creatività è una delle qualità del nostro essere italiani…anche nell’adattamento climatico!
Gabriella Magnoni Dompè   –   Articolo e foto su Luukmagazine

Un libro per l’estate

I membri del gruppo facebook “Un tocco di bon ton” suggeriscono alcuni titoli da godersi in vacanza. Li riporto in rigoroso ordine alfabetico.
Chi massaggia il manzo di Kobe – Feltrinelli editore
Suggerito da Damiana che dice: non ricordo l’autore.e’ un manuale spiritoso di conversazione quotidiana!very interesting and funny!
La circonferenza delle arance – Gabriella Genisi
Suggerito da Violetta che dice: 😉 la prima inchiesta della commissaria LOLì
La citta’ della gioia – Dominique Lapierre
Suggerito da Fausta che dice: Ti cambia completamente la visione della vita. E’ di parecchi anni fa ma l’ho letto solo quest’anno…
Colazione da Tiffany Trott – Isabel Wolff
Suggerito da Federica
Dai diamanti non nasce niente – Serena Dandini
Suggerito da Martina che dice: Bellissimo 🙂 sopratutto per gli amanti del giardinaggio e delle piante!
Il giardino delle favorite – Katie Hickman
Suggerito da Clara che dice: le (dis)avventure di una Wedding Planner divertente e spensierato!!
Il giorno in più – Fabio Volo
Suggerito da Giusi che dice: Perle più romantiche. Un pò datato ma bellissimo e piacevole da leggere.
Un giorno nell’antica Roma – Alberto Angela
Suggerito da L’altra parte del cielo che dice: Assolutamente interessante,scorre fluidissimo pagina dopo pagina e riporta davvero indietro nel tempo. Per gli appassionati (come me) ma non solo.
Il linguaggio segreto dei fiori – Vanessa Diffenbaugh
Suggerito da Anna che dice: recentissimo. E’ molto vicino attualmente ai miei attuali interessi. Delicato.
Nel tuo deserto – Sousa Tavares Miguel
Suggerito da Bianca che dice: Un libro elegante, piacevolissimo, di una dolcezza rara, lo consiglio a tutte/i :-)) Io lo porto nel cuore.
Non ti muovere – Margaret Mazzantini
Suggerito da Isabella che dice: storia d’amore e di riscatto, narrazione “maschile”, sensibilità femminile. Forse non è un libro propriamente estivo, ma d’estate la cultura non va in vacanza, no? ;0)
Oceano mare – Alessandro Baricco
Suggerito da Bianco Perla
La solitudine dei numeri primi – Paolo Giordano
Suggerito da Francesca che dice: ….molto commovente.
Summer Holidays – Csaba ddlla Zorza
Suggerito da Anna che dice: delizioso! Lo suggerisco a tutti!
Il tempo che non ho –  Fabio Volo
Suggerito da Lory che dice: di un vero che commuove…
Venuto al Mondo – Margaret Mazzantini
Suggerito da Andrea che dice: l’ho divorato l’estate scorsa. Bellissimo!
Zia Mame – Dennis Patrick
Suggerito da Francesca che dice: si parte dagli anni ’30 arrivando agli anni ’50 attraverso gli espisodi vissuti da una donna fuori da ogni epoca, innovativa, stravagante e raccontata dagli occhi del suo nipote adottivo. Molto frizzante da leggere.
E voi cosa consigliate?
Venite a trovarci nel gruppo e ne discuteremo insieme!

PICCOLO GALATEO DA SPIAGGIA

Finalmente Estate! E in questi torridi giorni di Luglio cosa potrebbe esser meglio di qualche giorno di relax da godersi in spiaggia, riempiendosi possibilmente gli occhi di spledide viste su golfi e golfetti scintillanti del prodigioso riverbero delle acque cristalline (e la nostra bella penisola ne vanta un gran numero) e del verde lussureggiante della flora estiva?
Eppure anche in questi leggiadri attimi di quiete vacanziera è pur sempre possibile trovare un qualche piccolo, grazioso puntiglio di galateo per far sorridere noi ed il nostro vicino di ombrellone.
Ecco qualche piccola regoletta che, divergendo un minimo dai soliti (seppur utilissimi) consigli e moniti ad un minimo di riserbo e cortesia da vicinanza forzata, potrebbero in ogni caso venirci in aiuto nella gestione del nostro soggiorno vacanziero.
1)Se non puoi dire qualcosa di carino allora è meglio tacere“. Questa una delle frasi che prediligo mutuata dal film Disney “Bambi”. Era il saggio ammonimento che il padre del giovane coniglietto Tamburino ripeteva incessantemente ai suoi pargoli.
La realtà dei fatti è proprio questa. Perchè dire “…però non la vedo molto abbronzata” ad una signora che si crogiola al sole da giorni tentando di recuperare una tintarella decente o almeno una minima parvenza di colorito sano.
Lo stesso si potrebbe dire per i commenti alle forme più o meno procaci di qualche bagnante “…ti riordavo più magra” che, a noi non è dato sapere, magari si contorce trai i morsi della fame da mesi pur di indossare decorosamente il sospirato bikini.
Mentire? No! Tacere e sorvolare se non possiamo prodigarci in complimenti sinceri (mi raccomando!)
2) Newspaper sharing. Ecco l’ultima tendenza del bon ton da piaggia. Una volta che si è terminato di leggere il proprio quotidiano favorito, o il magazine super-gossip perchè no, potremmo tranquillamente offrire la visione al nostro vicino di ombrellone che spesso gira l’occhietto incuriosito torcendo il nasino nel goffo tentativo di sbirciare nelle nostre letture.
In questo modo potremo avere un gran numero di vantaggi ovvero quello di strappare un sorriso anche a chi si è magari appena conosciuto (e l’incontro potrebbe non essere malaccio!) e quello di liberarci di carta ingombrante nel lettino posizionato all’uopo sotto il solleone quando arriverà il nostro momento-tanny.
3) Un occhio alla borsa, ma non intendo la questione in termini finanziari, seppur sia sempre più frequente incontrare in spiaggia capannelli di ometti intenti a discutere se il tal titolo crescerà o scenderà… Intendo invece quella deliziosa cortesia di offrirsi di controllare gli effetti personali dell’abitante dell’ombra laterale alla nostra. Un giro in canoa o un veloce aperitivo al chiosco sembreranno senz’altro più gradevoli senza avere l’assillo delle proprie cose incustodite. E’ ovvio, i vicini dovrenno poi ricambiare la cortesia!
4) Giocattoli mix. Infine insegniamo ai bambini a condividere i propri giocattoli con gli altri. Se non volessimo perderne totalmente la proprietà potremmo convincerli a scrivere il proprio nome con un pennarello indelebile, ma si sa che una partita a biglie organizzata con le attrezzature di tanti per creare trappole, trucchi e difficoltà risulterà una GRANDE gara, per la felicità dei piccoli ma anche dei grandi!
Buon mare a tutti, con garbo!

A me gli occhi… Esageriamo!

Domenica di Luglio a dir poco bollente!
Bad Romace, il tormentone dell’estate di Lady Gaga spopola ormai sulle nostre spiagge e nelle calde serate cittadine. Ma anche l look della celebre cantante fa ormai tendenza, tanto che Michelle Phan, una celebre Blogger, ha pensato di inserire in rete un video tutorial per un perfetto make-up da super star con tanto di occhi spropositatamente allargati senza bisogno dei programmi di grafica!
Se pensate di esserne capaci eccovi il video e … buona fortuna!