Articoli

Tradizioni di casa nostra

© All rights reserved

Le tradizioni nuziali della mosto meraviglioso paese mi sorprendono ogni volta. In questo tiepido mese di Giugno, a primavera ormai inoltrata, ovvero nella stagione più particolarmente propizia alle nozze, il tempo (e non solo quello atmosferico) ci regala una splendida cornice di ricordi e alberi in fiore. 

In questo contesto di antiche memorie del passato e sospiri per il futuro trovano posto anche quei regali fatti alla sposa che non appaiono in alcuna lista e per i quali nessuno storce il naso nel riceverne una certa quantità. 

Sto parlando dei biscotti della sposa di Oliena (Sardegna), splendidi dolcetti a forma di cuore (Corikeddos)  magnificamente decorati dalle mani sapienti di cake designer ante litteram, perché la sugar art in Italia esiste da sempre, a maggior ragione quando si parla di matrimonio! 

E dunque care spose, riprendetevi le tradizioni anche nelle feste nuziali “trapiantate” in luoghi diversi dalla nostra origine, perché anche in Lombardia, od ovunque voi siate, possiate assaporare e offrire ai vostri ospiti, quel gusto così speciale delle antiche memorie che è così bello tenere vive!

UN MATRIMONIO DA SOGNO A NATALE

Anche se la tradizione vorrebbe che non si celebrassero matrimoni durante l’avvento moltissimi sono oggi gli sposi che decidono di convolare a nozze nel periodo pre-natalizio. Perché un matrimonio d’inverno ha sempre un fascino senza tempo, caldo e suggestivo. Ecco qualche idea in più per un matrimonio “sotto l ‘albero”!
Regina delle nevi
Per le nozze sotto la neve la sposa potrà permettersi un abito con piccoli tocchi di fur (particolarmente di gran moda quest’anno) che la terranno al calduccio conferendole un’impressone eterea e regale, da vera regina delle nevi.
Argento e rosso in Municipio
Per la sposa che scegli la cerimonia cibile non esiste solo il bianco natalizio ma anche i toni dell’argento riscaldati da un meraviglioso bouquet di rose rosse. Ed è subito vigilia!
Viva il vintage
Perché non riadattare un capo della nonna? Il pellicciotto di famiglia, se ben tenuto, potrà servire alla sposa per realizzare un’elengantissima mantellina da riutilizzare anche in altre occasioni.

Un tocco di rosso
Natale significa anche… rosso! E allora perché non inserire qualche dettaglio vermiglio nell’apparecchiatura o nell’allestimento? Accostato a qualche ramoscello di pino darà immediatamente un’impressione calda e accogliente.
Il campanellino dei desideri
Per la tavola la proposta più attuale è un lega-tovagliolo realizzato con un cordino rosso legato ad un campanellino dorato. Un’idea deliziosa come il suono dell’arrivo della slitta di Babbo Natale!
La bomboniera Christmas-time
Siete patite dei matrimoni eco-friendly e non vi vorreste rinunciare neanche sposandovi a Natale? Allora scegliete di regalare ai vostri ospiti un pinetto in miniatura da piantare con affetto e far crescere con amore.
Sua maestà il tulipano
L’inverso è la stagione giusta per godersi a pieno la delicatezza dei tulipani, fiori meravigliosamente versatili che, accostati a vetri e cristalli renderanno il decor della vostra mise en place di nozze assolutamente sofisticata.

Biscottini di Natale
Il gran buffet dei dolcetti sarà arricchito di deliziose proposte con pandoro e panettone da intingere in un mare di cioccolato fuso e profumatissimo ma anche di biscottini dalle forme natalizie decorati con i colori del vostro matrimonio.

Leggi l’articolo anche su Donnamoderna.com