Articoli

D.S.W? Doppio abito per le nozze, sì o no?

Ph. Susie-Style
Domanda: Doppio abito
durante le nozze, si fa o non si fa?
Risposta: In effetti
in questi ultimi anni la moda si è alquanto evoluta a riguardo. Se
prima la sposa indossava il suo abito da sposa fino allo svenimento
(provando quasi un senso di benessere una volta slacciati il corpetto
e i vari gancetti) è oggi sempre più frequente il famigerato
“cambio d’abito”.
Il galateo del
matrimonio non si pronuncia con regole ferree in materia, ma un
pensiero sorge sposntaneo: la maggior parte delle ragazze sognano
l’abito candido e regale per tutta la vita e spesso il giorno delle
nozze è, per molte, più o meno l’unica occasione in cui sia
concesso indossare un vestito da principessa senza sembrare di avere
5 anni e di stare giocando con le compagnucce d’asilo. Perché dunque
abbandonare una tanto agoniata “toilette” da favola a favore di
una più sexy o semplicemente più comoda?
Il mio consiglio è di goderlo appieno il vostro meraviglioso vestito e, nel
caso decideste per il cambio, consiglierei di tenere il primo almeno
fino al taglio torta. Questo è infatti un momento “clou” durante
il quale vengono scattate un miliardo di fotografie che rimarranno
sul comodino per secoli! Volete davvero perdervi l’occasione di
essere ritratte, regali e incantevoli, di fianco al vostro principe? 
Se posso permettermi
un’ultima nota di stile: ricordatevi che anche (e soprattutto) le
danze più folli necessitano pur sempre di un certo contegno che è
molto più facile da mantenere se elegantemente abbigliate.

I sogni di bambina

Le bambine sognano ancora l’abito bianco da principessa per il loro matrimonio? Quanto sono cambiati effettivamente i tempi e le aspirazioni delle ragazze? È ancora tempo di dolci pensieri o si pensa più alla praticità?
Photo WeddingCatcher

Il matrimonio ideale? il sondaggio di Matrimonio.it dice: classico ed elegante

In occasione di concorso natalizio il rinomato sito Web Matrimonio.it ha chiesto alle utenti come dovrebbero che fosse il loro matrimonio ideale.
Ma vediamo nel dettaglio le risposte apparse sul sito di Matrimonio.it!

Analizzando le risposte possiamo dire che gli utenti di Matrimonio.it e Leiweb sognano un matrimonio classico ed elegante.
Riguardo al matrimonio low cost, se è necessario tagliare qualche spesa i primi a rimetterci sono gli invitati. Sì, perchè… del cugino di terzo grado o della zia che sentite solo per gli auguri di Natale ne fate volentieri a meno (45,1%), e se proprio non si può fare altrimenti rinunciate anche ai centri tavola per il ricevimento o agli addobbi floreali della cerimonia (42,8%) ma l’abito da sposa proprio non si tocca (12,1%)!
Per quanto riguarda la tipologia di cerimonia: nonostante i tempi siano estremamente cambiati rispetto ai nostri genitori e nonni, la maggior parte dei nostri utenti sogna un matrimonio all’insegna della tradizione econ rito religioso (70,3%) mentre solo il 13,7% si sposerebbe con rito civile e il 16,1% con rito misto. In tema di lista nozze invece, non ci sono dubbi: il viaggio di nozze non può mancare (66%); seguono poi con il 19,2% i casalinghi, l’arredo, ecc, mentre la lista nozze “tecnologica” (TV, elettrodomestici, ecc) è poco ambita, infatti solo il 14,8% la prenderebbe in considerazione.
Per quanto riguarda i colori: il vostro matrimonio ideale è avorio (53,9%), un colore che, nelle sue diverse gradazioni e tonalità, regala alle nozze un tocco decisamente elegante. Anche il lilla, ormai un classico, ha una buona parte – il 27,7% – di fedelissimi. Il 18,8% inceve, osa addirittura con il rosso.

E la fatidica domanda…? Non venga in mente a nessuno di chiedere alla propria partner di convolare a nozze senza anello di fidanzamento!
Infatti, per l’89,9% dei partecipanti la proposta di matrimonio ideale è quella classica accompagnata dal gioiello per eccellenza. Invece, l’8,8%oserebbe con una dichiarazione un po’ diversa che vede i ruoli invertiti e solo l’1,2% chiederebbe al proprio partner di sposarlo via web, sconvolgendo così completamente le regole.
La convivenza prima del matrimonio non spaventa, anzi! Il 56,8% è favorevole alla convivenza prima del matrimonio; il 22,9% no, mentre il20,3% solo per un breve periodo, quasi fosse una sorta di prova.

Insomma la conclusione è che…vogliamo ancora sognare!

A new season with a touch of bon ton

Wear what’s appropriate – for the weather, the season, or the occasion.

A touch of bon ton